Modulo 1.10 – Sophie Scholl e la Rosa Bianca
Torna a: Destinazione Europa
Modulo 1.10 – Sophie Scholl e la Rosa Bianca

Sophie Scholl è una delle donne più famose della storia tedesca. Giovanissima oppositrice del regime nazista, organizza azioni di propaganda antinazista all’Università di Monaco di Baviera insieme al fratello con il quale coinvolge altri studenti e costituisce il gruppo della Rosa bianca. In uno dei volantini che distribuiscono tra i compagni di università scrivono:
“Solo attraverso un’ampia collaborazione dei popoli europei si può creare la base su cui sarà possibile una costruzione nuova. Libertà di parola, libertà di fede, difesa dei singoli cittadini dall’arbitrio dei criminali stati fondati sulla violenza: queste sono le basi della nuova Europa”.
Sophie e i suoi compagni vengono scoperti dalla Gestapo e arrestati all’interno dell’università. Quattro di loro vengono interrogati e condannati a morte. Tra questi anche Sophie Scholl e il fratello.
Le ultime parole di Sophie Scholl prima dell’esecuzione furono:
“Come possiamo aspettarci che la giustizia prevalga quando non c’è quasi nessuno disposto a dare se stesso individualmente per una giusta causa? È una giornata di sole così bella, e devo andare, ma che importa la mia morte, se attraverso di noi migliaia di persone sono risvegliate e suscitate all’azione?”
Guarda il video e rispondi alle domande quando questo si interrompe.