Modulo 1.11 – La nascita dell’Organizzazione delle Nazioni Unite (ONU) e l’art. 52 della Carta
Torna a: Destinazione Europa
Modulo 1.11 – La nascita dell’Organizzazione delle Nazioni Unite (ONU) e l’art. 52 della Carta
La dimensione planetaria dei conflitti che avevano investito il ‘900 aveva spinto i leader mondiali a credere che anche lo sforzo per il mantenimento della pace dovesse essere planetario. Per questa ragione, dopo gli insuccessi della Società delle Nazioni, il 26 giugno 1945 i 51 Paesi Alleati stilarono la Carta delle Nazioni Unite il cui obiettivo era quello di mantenere la pace e la sicurezza internazionale.
“Noi popoli delle Nazioni Unite, decisi a salvare le future generazioni dal flagello della guerra, che per ben due volte nel corso di questa generazione ha portato indicibili afflizioni all’umanità”.
Vale anche la pena menzionare il primo comma dell’articolo 52 della Carta che preannunciava la creazione di organizzazioni regionali:
“Nessuna disposizione del presente Statuto preclude l’esistenza di accordi od organizzazioni regionali per la trattazione di quelle questioni concernenti il mantenimento della pace e della sicurezza internazionale che si prestino ad un’azione regionale, purché tali accordi od organizzazioni e le loro attività siano conformi ai fini ed ai principi delle Nazioni Unite”.