Modulo 1.8 – Il contributo femminile alla diffusione del Manifesto di Ventotene tra la Resistenza
Torna a: Destinazione Europa
Modulo 1.8 – Il contributo femminile alla diffusione del Manifesto di Ventotene tra la Resistenza
Per diffondere le idee contenute nel Manifesto era necessario che queste raggiungessero clandestinamente la Resistenza sulla penisola.
Ciò fu possibile grazie al coraggio e alla determinazione di Ursula Hirschmann, moglie di Eugenio Colorni, di Ada Rossi, moglie di Ernesto Rossi, e delle sorelle di Altiero Spinelli, Gigliola e Fiorella.
Per lasciare l’isola il Manifesto veniva trascritto in caratteri piccolissimi su carta di sigarette e poi nascosto nelle spalline delle loro giacche.